12-13 dicembre TuiNa: tecniche di base introduttive al TuiNa con trattamento energetico sul corpo.
Introduzione alla tecnica di TuiNa usata nello Shiatsu.
16-17 gennaio TuiNa: tecniche complesse, lavoro energetico sulla testa.
6-7 febbraio: TuiNa applicato sui primi 4 meridiani (dei 12 meridiani principali), con tecniche semplici e complesse e individuazione dei punti più importanti.
20-21 febbraio: TuiNa applicato sui successivi 4 meridiani, con tecniche semplici e complesse con individuazione dei principali punti.
6-7 marzo MTC: Introduzione alla MTC, cenni di filosofia taoista, concetto di Yin e Yang, il Qi, le 5 sostanze fondamentali e le 6 energie.
Accenni ai 5 Movimenti energetici e ai 12 Meridiani principali.
27-28 marzo: TuiNa applicato sugli ultimi 4 meridiani, con tecniche semplici e complesse e individuazione dei principali punti. Verifiche sulle tecniche manuali con approfondimento dell’azione energetica sui meridiani studiati.
10-11 aprile MTC: 5 movimenti, studio dei Meridiani Tendino Muscolari, Meridiani Principali con relativi percorsi interni e accenni ai Meridiani Straordinari con focus su Ren Mai e Du Mai.
8-9 maggio Anatomia: apparato scheletrico-muscolare con particolare approfondimento dell’anatomia e biomeccanica della colonna vertebrale con relative patologie. Test valutazione energetica funzionale. Lettura di immagini rx, RSM e TAC.
23 maggio: Verifica finale teorico-pratica.