Corso di Qi Gong

Lavoro sull’Energia

 

Percorso di Formazione Continua

   

Docenti

 
Maestro Michele Rubino

Lezioni 2025/2026

9 novembre
 30 novembre
14 dicembre
 18 gennaio
15 febbraio
15 marzo
12 aprile
 10 maggio

Orari


 domenica
dalle 10.00 alle 15.00

Milano, via Vitruvio 41
martedì
dalle 19 alle 20.00

ripasso on-line gratuito

Corso di Qi Gong 2025-26

Bagua QIGONG – Coltivare l’Energia per nutrire la Vita


Applicazioni delle diverse metodiche - otto suoni, otto porte, otto torsioni spiraliformi - al benessere psicofisico generale e al contrasto di disturbi frequenti nella nostra quotidianità. 


PROGRAMMA DEL CORSO

Ciascuna lezione affronterà un ambito specifico, ad esempio stati d’ansia, dolori cervicali, alterazioni della pressione sanguigna, anche accogliendo richieste particolari da parte dei discenti, possibilmente d’interesse comune.

Si proporranno esercizi di respirazione, meditazione, auto-trattamento manuale su punti dell’Agopuntura, mobilizzazione articolare e attivazione dei meridiani attraverso posture e movimenti.


Gli esercizi agiscono in modo selettivo su un particolare sistema anatomo-funzionale e verranno eseguiti sia in posizione statica che in movimento, in posizione eretta o seduta.

Le tecniche, che includono elementi meditativi e respiratori, fanno parte integrante del Baguazhang e derivano direttamente dai metodi terapeutici in uso presso la corte imperiale cinese nel XIX secolo.


Corso unico nel suo genere, consigliato a tutti e indicato anche per i terapisti del benessere!


Qi GONG, Arte di Lunga Vita – Corso Triennale di formazione continua.
Lo
standard qualitativo è condiviso con il Comitato Tecnico Scientifico CTS di Regione Lombardia. Il corso di Qi Gong, per Operatore Professionale, Ogni anno si sviluppa in 8 domeniche di 5 ore ciascuna, oltre alla pratica settimanale gratuita il martedì sera. Si imparano diverse sequenze di origine taoista, indipendenti tra loro, con la modalità della formazione continua. Ciò consente all’allievo di inserirsi anche a corso iniziato, potendo recuperare le lezioni perse con la pratica del martedì sera.

CHE COS'E' IL Qi GONG


Qi (energia), Gong (lavoro), letteralmente Lavoro sull’Energia,
Arte di Lunga Vita.

Imparare le tecniche di Qi Gong ci aiuta a sentire, convogliare ed utilizzare al meglio l’energia vitale. Infatti, grazie a questa disciplina, possiamo arrivare ad un profondo contatto con noi stessi e ritrovare così l’equilibrio tra il corpo e la mente. Questo ci permette inoltre di annullare le tensioni fisiche, energetiche ed emotive. Attraverso il movimento, ovvero le posizioni del corpo, il respiro, la visualizzazione e la concentrazione del pensiero, il Qi Gong ci permette di raggiungere il nostro obiettivo: il benessere fisico e mentale, in una parola la Salute.

COSA SI IMPARA AL CORSO DI QI GONG


Le sequenze che si imparano, una per ogni anno, sono:
-La fluida radice della vitalità Qi Gong degli Otto Trigrammi e MTC: Esercizi per il benessere e la funzionalità delle articolazioni.

- Bagua Qi Gong: L'energia del Mutamento

-Yi Jin Jing Lavoro per modificare muscoli, tendini e ossa

-La Poesia dei Sei Suoni Lavoro sugli organi
-Il Baduanjin
Otto Pezzi di Seta Preziosa
-Ba Gua Xuan Zhuan Gong
Esercizi in torsione spiraliforme   degli Otto Trigrammi.

I programmi di ogni sequenza sono elencati a fondo pagina

STRUTTURA DEL CORSO DI QI GONG

Il corso è essenzialmente pratico con cenni di teoria di Medicina Tradizionale Cinese. Si svolge in 8 lezioni di 5 ore ciascuna per un totale di 40 ore annue con il Maestro Michele Rubino. Il ripasso gratuito del martedì sera aggiunge altre 60 ore annue di formazione pratica. Al termine di almeno tre moduli, l’allievo potrà iscriversi gratuitamente al Registro degli Operatori di Qi Gong di Regione Lombardia.

CHE COS'E' IL Qi GONG


Qi (energia), Gong (lavoro), letteralmente Lavoro sull’Energia o Arte di Lunga Vita.
Imparare le tecniche di Qi Gong ci aiuta a sentire, convogliare ed utilizzare al meglio l’energia vitale. Infatti, grazie a questa disciplina, possiamo arrivare ad un profondo contatto con noi stessi e ritrovare così l’equilibrio tra il corpo e la mente. Questo ci permette inoltre di annulare le tensioni fisiche, energetiche ed emotive. Attraverso il movimento, ovvero le posizioni del corpo, il respiro, la visualizzazione e la concentrazione del pensiero, il Qi Gong ci permette di raggiungere il nostro obiettivo: il benessere fisico e mentale, in una parola la Salute.

Da SCUOLA IOME si impara il Qi Gong con semplicità e immediatezza. Le teorie, che sono alla base degli esercizi, vengono infatti dettagliatamente illustrate prima di praticare, rendendole così chiaramente comprensibili agli allievi. 


Qi GONG: molti lo insegnano, da noi LO IMPARI!


La fluida radice

della vitalità

Qi Gong degli Otto Trigrammi e MTC


Esercizi per la salute e la funzionalità delle articolazioni

Il corso prevede un sistematico e delicato lavoro di mobilizzazione articolare, abbinato ad una consapevole attivazione dei punti di transito dell’energia, con l’obiettivo di conferire benessere e vigore psicofisico. La pratica, incentrata sul tradizionale Qigong del Baguazhang, verrà condotta sulla base di nozioni specifiche della Medicina Tradizionale Cinese

Bagua Qi Gong

L'energia del Mutamento


- respirazione per controllare l’ansia

- respirazione per tonificare i reni

- concentrare l’energia nel basso addome

- espandere e contrarre l’energia del corpo

- “La Tigre feroce scende dalla montagna”: estendere e raccogliere l’energia

- “la grande Aquila spiega le ali”: sollevare ed abbassare l’energia

- “il leone spalanca le fauci”: elevare ed espandere l’energia

- “abbracciare la luna”: espansione e contrazione sferica dell’energia

- “il gibbone bianco offre la pesca”: raccolta, accumulo  e distribuzione ascendente obliqua dell'energia

- “l’orso bruno tasta con la zampa”: concentrazione dell’energia negli arti superiori

- “indicare il cielo, penetrare il suolo” accumulo centripeto e distribuzione divergente dell’energia

- “il drago verde protende gli artigli”: sintesi di tutte le attività svolte.


Liu Yin Gong


La Poesia dei 6 Suoni


       
6 sequenze di esercizi con posture, movimenti e vocalizzazioni, ciascuna specificamente ideata per promuovere il benessere psichico, emozionale e fisico di un particolare “insieme funzionale”.


– lavoro sulle visualizzazioni e sui colori per evocare e gestire specifici stati mentali ed emotivi;
– lavoro sui suoni per gestire gli stati emozionali, affinare la propriocezione ed indurre vibrazioni mirate a singoli organi;
– elementi di profilassi e clinica cinesi


Ba Gua Xuan Zhuan Gong

Esercizi in torsione spiraliforme degli Otto Trigrammi.


       8 esercizi per l’incremento e l’impiego dell’energia;
– teoria del movimento spiraliforme;
– teoria del mutamento e del principio degli Otto Trigrammi;
– elementi di fisiopatologia cinese
– Verifica teorico-pratica


YI JIN JING

Lavoro per modificare muscoli, tendini e ossa


 L’obiettivo è stimolare e rinforzare il sistema locomotore.

Studio di tre sequenze:

la prima di dieci posture,

la seconda di dodici,

la terza ancora di dieci, abbinate alla respirazione addominale ed a contrazioni muscolari isometriche. L’ultima sequenza di posture ricorre all’intenzionalità. Questi esercizi hanno avuto origine al monastero di Shaolin, ispirati dalle tecniche indiane per la salute ed il benessere. 


Baduanjin

Otto Pezzi di Seta Preziosa


4 sequenze di esercizi, in ordine crescente di difficoltà, finalizzate al benessere generale; storia e teoria del metodo proposto.
elementi di anatomia e fisiologia cinese;
elementi posturali e loro effetti sulla circolazione energetica, sulla stabilità, sulla generazione di potenza fisica e sulla resistenza;
posizioni di base, creazione di circuiti energetici e di catene cinetiche orientati a compiere lavoro fisico;
– gestione dell’intenzionalità dei gesti
, e fruizione della stessa nell’ambito di possibili attività (lavorative, artistiche, atletiche)
-Verifica teorico-pratica 


Al termine di almeno tre moduli, potrai iscriverti gratuitamente al
Registro degli Operatori di Qi Gong di Regione Lombardia.


 ISCRIVITI AL CORSO DI QI GONG, ARTE DI LUNGA VITA!